son rimasto sorpreso che dei non legnaghesi, privati, apparentemente  non legati a partiti, ma solo ad associazioni culturali e ambientali  soffrano il seppellimento di Porta Mantova, tanto da improvvisare un  Funerale per Venerdì 6 gennaio alle ore 18
Mentre i legnaghesi ......
Per quanto mi riguarda, funerali per Porta Mantova ne ho già fatti 5  (con una orchestra per un concerto lirico, con Via Matteotti bloccata da  palco e pubblico, con le 5 corone di alloro offerte da persone ed enti interessate, con i fiori lungo la ringhiera di via Matteotti,  col busto di Salieri e fiori sui mucchi di sabbia all'interno del  recinto scavi, col Requiem di Salieri in Duomo gremito e le corone  all'ingresso , alla presenza di volta in volta dell'assesore Negri, di  Luigi Bologna, di Tommaso Casari, di Stefano Nicoli di L'Arena, del  Sindaco stesso,  del Vicedirettore della Banca Crediveneto che per fare  una battuta ha chiesto al Sindaco la restituzione dei soldi offerti  dalla banca come contributo agli scavi, ecc. )
Per cui ben ben venga questo 6° funerale, che capita di Venerdi 6 alle 6  del pomeriggio dell'anno in cui  è prevista la fine del mondo, purchè  sia civile , dignitoso senza scene di tragico pianto.
Senza coinvolgere l'Austria, pure interessata a Porta Mantova, ma non  informata di cosa succede a Legnago, vorrei idealmente dedicare il  concerto d'Organo di stasera 5 gennaio 2012 della Organista Silva Manfrè  , originaria di Angiari come la famiglia di Salieri, attualmente  organista ufficiale del Duomo di Vienna e della Schubertkirche, con la  Schola Cantorum di Casette, al ritorno dello spirito di Antonio Salieri (  organista ufficiale della corte e delle funzioni liturgiche nella  chiesa degli italiani Minoritenkirche ) per vedere e sentire il Nuovo  Organo suonato da una continuatrice della sua attività a Vienna, in  preparazione del Funerale di domani.
Questo fatto (che persone non legnaghesi siano interessate a vedere  per l'ultima volta i resti di Porta Mantova) mi fa intervenire con  delle proposte immediate  in extremis ( ho sentito l'Assessore Bisighin ,  ormai le autorizzazioni per procedere coi lavori sono già avanti .....)  o auspicabili in futuro per dare loro un po' di speranza.
Attendendo proposte o commenti da parte vostra
vi saluto fantasticamiticamente
 Fiorello
 
 
.jpeg) 
Nessun commento:
Posta un commento